Cantine PaoloLeo: Bombino Nero, Puglia IGP Bombino nero - Rosè

Bombino Nero


Puglia IGP Bombino nero - Rosè

Vitigno a bacca nera, coltivato in particolar modo nella Puglia centro-settentrionale, secondo alcuni autorioriginario della Spagna. Il suo nome proverrebbe, secondo alcune tradizioni contadine, dal termine“bambino”, che ricorda la forma del suo grappolo. Tuttavia, è più probabile che derivi dallo spagnolo “Buen vino”, ovvero “buon vino” in italiano, e poi sia derivato in “bombino".

VITIGNO: Bombino Nero

DENOMINAZIONE: Puglia IGP

ZONA DI PRODUZIONE: vigneti a 380 m.s.l.m a Castel Del Monte, Puglia

SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato

TERRENO: roccioso

DENSITÀ D’IMPIANTO E RESA: 4500 piante per ettaro e 3 kg di uva per pianta

VENDEMMIA: l’uva viene raccolta in cassette, nella prima decade di ottobre

VINIFICAZIONE: l’uva fatta è sostare una notte in cella frigo a temperatura sotto lo zero (criomacerazionepellicolare di 20 ore). Successivamente l’uva si diraspa, il pigiato si raffredda e si travasa in un serbatoio diacciaio inox dove avviene la macerazione di circa 8-10 ore. Il mosto si chiarifica e si fermenta a bassa temperatura.

MATURAZIONE: 3 mesi in acciaio e 12 mesi in bottiglia

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5%

APPORTO CALORICO: 87,5 kcal/100 ml

NOTE DI DEGUSTAZIONE: colore rosa con sfumature leggermente violacee. Profumi fragrante edelicato, consentori di pesca e note esotiche. Gusto pieno, rotondo, con buona acidità e sentori di pesca e albicocca. Finale piacevole, fresco e fruttato.

DOWNLOAD

 

Tipo di vino:
Bombino Nero

Temperatura di servizio:
8-10°C

Formato:
750ml

Ideale con:
antipasti della tradizione contadina pugliese, salumi non stagionati e formaggi delicati; primi piatti leggeri a base di verdure, carni bianche, pesce e minestre.

LOGO UE - CAMPAIGN FINANCED ACORDRING TO EU REGULATION N. 1308/2013
powered by STUDIO AMICA srl